Ricostruzione del dibattito in filosofia dell'azione scaturito essenzialmente da alcuni lavori di Harry Frankfurt (1978, 1988), Donald Davidson (1980) e David Velleman (1989, 2000). L'autore, riprendendo il lavoro di Wilson (2009) e Wallace (2009), evidenzia le tendenze contemporanee della ricerca in questo settore e i principali temi che il dibattito sulla natura della azioni deve ancora sviluppare e sui cui, certamente, è necessario lavorare in futuro. Particolare importanza viene dedicata al ruolo che - intenzione e razionalità - sembrano assumere per l'esplicazione di un'azione e per distinguere quest'entità da altre come i movimenti o gli eventi.