"Un tale giuramento crea uno stato nello stato, soprattutto quando i cospiratori moltiplicano il loro numero a piacimento, raggiungendo migliaia o addirittura centinaia di migliaia."
Per la prima volta in italiano, questo testo fondamentale dell'Illuminismo tedesco offre una prospettiva inedita sul panorama intellettuale del 1788. Scritto da Christoph Martin Wieland, importante esponente della Massoneria, l'opera svela i misteri delle società segrete, i dilemmi morali e gli ideali fragili dell'Illuminismo?alla vigilia della Rivoluzione francese. Profetico e di sorprendente attualità, resta un documento essenziale per comprendere il passato e il presente.